Il fantacalcio avrà la durata di tre stagioni calcistiche.
Ogni anno l’asta e le transazioni tra presidenti si svolgeranno in soldi veri.
L’unità di misura minima è 5 cent.
Nel primo anno si dovrà spendere nell’asta iniziale una cifra compresa tra 60 e 105 euro.
I giocatori acquistati rimarranno un asset del presidente fino al momento della loro vendita, o comunque fino allo scioglimento del fantacalcio dopo 3 stagioni calcistiche.
Nel mercato di riparazione si possono spendere 15 euro piu la differenza tra 105 e quanto speso a settembre.
Nel primo anno vi sono inoltre 50 euro massimi da spendere in acquisti di giocatori appartenenti ad altri presidenti, piu eventualmente quanto non speso nel mercato normale o di riparazione rispetto ai limiti. E’ possibile derogare questo limite di max 10 euro, ma a scapito della stagione successiva in cui bisognerà spendere 10 euro di meno. Tutto quello che si incassa nelle cessioni puo essere rispeso senza essere computato ai fini del calcolo dei limiti.
Dal secondo anno si paga una quota stagionale pari a 110 euro meno la media della spesa dei presidenti all asta di settembre. A gennaio si puo spendere verso l'istituzione ( qui stiamo facendo riferimento quindi ai giocatori non appertentia nessuno scelti dalla lista gazzetta) max 20 euro. Le transazioni tra presidenti mantengono gli stessi limiti visti sopra.
Una società o una parte delle azioni puo essere venduta in qualsiasi momento. Il possessore della maggioranza di capitale sociale di una squadra non può possedere piu del 40 % di un'altra.
Se una società viene venduta il nuovo presidente alla prima stagione con la sua nuova squadrapuo spendere il 20 % in piu ripsetto ai limiti verso l'isituzione ed il 30% in piu verso gli altri soci.
Ogni società con piu azionisti nomina un DG.
Le decisioni fantacalcistiche vengono prese a maggioranza dei 7 voti dati dai 6 AD piu il Direttore.
Il mercato è aperto solo quando è aperto quello della serie A ed inoltre in esigenze particolari. Mentre il mercato tra presidenti è apero sempre apparte le ultime 8 giornate.
I prestiti devono durare almeno 5 giornate.
L’iscirizione al fantareale triennale ha un costo di 8 euro. Da tale costo sono esonorati coloro che prendono parte all’organizzazione, alla gestione del sito e alla tesoreria del fantareale.
Se un giocatore di una squadra smette di giocare in serie A ( va all’estero, si ritira, va in b, ecc ,NON RIENTRA TRA QUESTE FATTISPECIE L’INFORTUNIO NE LE SQUALIFICHE INFERIORI AD UN ANNO ) si ottiene indietro una quantità di euro pari a ½ di quanto è stato pagato nel fanta piu ½ di quanto nel calcio vero è stato pagato ( nel caso di prestito con diritto di riscatto gia stabilito sarà ques ultimo il valore da considerare ).
SE SAREMO 6
Il montepremi si aggirerà intorno ai 500 euro per il primo classificato e intorno ai 200 per il secondo . Il quarto paga 15 euro in piu, il quinto 25 e il sesto 35.
SE SAREMO 8
Monte premi si aggirerà intorno ai 600 euro per il primo, 300 per il secondo, 100 per il terzo, 5 euro di penale per il quinto, 15 per il sesto, 25 per il settimo, 35 per l'ultimo.
Ad ogni modo l'entità esatta dei montepremi potrà essere stabilita solamente dopo l'asta.
Dopo l'asta si sorteggierà un calendario. Chi gioca in casa avrà un punto da aggiungere alla proprio punteggio di giornata. Si realizza un gol per ogni 3,5 punti che si fanno in più del proprio avversario ( 67 a 70 è pareggio, 67 a 75 è 0 a 2 ).
Tutte le altre regole piu specifiche saranno spiegate il giorno dell'asta.
La Direzione
giovedì 2 settembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento