Paolo Rebecchini 21 settembre alle ore 18.44 "La folla sta impazzendo ormai, all'attacco vai, in difesa mai... Tu non ti fermerai, perchè non cambi mai..." E' sulle note di Antonello Venditti che inizia questa splendida stagione. Proprio cosi Zdenek Zeman è tornato e lo si vede: pari spettacolare a Colle Appio dove gli uomini di casa in svantaggio di 2 reti riacciuffano il pareggio all’ultimo minuto grazie ad un gol di Cristian Zaccardo su assist dell’ormai ex oggetto misterioso Krasic. Il boemo ai nostri microfoni appare tutto sommato tranquillo anche se la sua squadra ha mostrato chiare incertezze difensive: “ Importante è segnare e noi sappiamo farlo, marcare a uomo? Non dirò mai a un mio calciatore di giocare solo per controllare un avversario… Incontro col Newcastle per la cessione di Gilardino? Neanche per sogno Alberto è un patrimonio della società rimarrà da noi per tanti anni ancora.”
Pari a reti bianche nel derby di Roma Tre tra la compagine Ciarra – Lucky Luciano e Dodi Bertoli. Ci si attendeva ad una reazione da parte della squadra dell’Aventino dopo le dichiarazioni di mister Bertoli in settimana: “Questa squadra ha le palle!!!”. Old Team sostenuta da 5000 tifosi del Gay Village, mentre nonostante i prezzi popolari (10 euro bigletto partita, pullman e pranzo al sacco) solo poco più di 70 persone proveniente dal beneventano e dintorni hanno seguito i propri eroi in trasferta. Uomini di casa recriminano per il gol annullato a Borriello in presunto fuorigioco che a fine gara vuole chiarire le polemiche dell’ultima settimana: “ Basta con questi luoghi comuni la Camorra non esiste, noi napoletani siamo brave persone, Saviano era mio compagno di banco... Il Ciarra? Un uomo perbene.” Proprio la squadra più popolare di Sorrento appare in crisi nera: uno sbiadito Ibrahimovic ed un irriconoscibile Pazzini confermano che la campagna acquisti evidentemente è stata fatta in modo superficiale. Ledesma insulta Il Ciarra al momento della sostituzione e si chiede chi sia il vero e proprio allenatore mentre Lucky Luciano effettua un blitz da Vanni per concludere l’acquisto di D’agostino.
Prova d’orgoglio invece del Deportivo la Carogna che espugna “Il Mirage” di Tor di Quinto ed ottiene un’insperata vittoria fuori casa. A.S. Miseria in vantaggio dopo appena 10 minuti con un rigore trasformato dal nuovo acquisto Luca Toni. Il minestraro Simonazzi decide di chiudersi in difesa e perdere tempo, ma il sergente di ferro Folco che in carriera ne ha viste tante si gioca la carta Cavani che prima fornisce l’assist del pareggio ad Hamsyk e 2 minuti più tardi regala i 3 punti al Deportivo.
mercoledì 22 settembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
ahahahha ottimo ottimo!
aspetta che il pazzo e ibra ingranino!!
e poi saranno cazzi..
Vorremmo esprimere inoltre la nostra totale vicinanza all'arbitro Byron Moreno arrestato per droga a New York. Lo ricordiamo come un arbitro professionale e "disponibile".
stupendo articolo...
agazzi(muslera)
mexes, bonucci, capuano(cassani, motta)
maggio, hamsik, sculli, hernanes(giaccher, marchisio)
barreto, cavani, caracciolo(eder, pandev)
CONTINUA DA POST PRECEDENTI
... Sempre più frustrata dal potere del sistema e logorata dai continui torti subiti, l'Ol dTeam diviene fecondo terreno di nascita per correnti anarchiche e sovversive , avverse ad ogni forma di potere calcistico e politico. Ricordiamo a riguardo le MOrti Parioline: ad ogni torto arbitrale subito , gli ULtras Old facevano seguire l 'assasinio di 3 persone dei quartieri della Roma bene ( le sole Via Mangili e Via Bruxelles contano 15 omicidi ).
Numerose, ma senza riscontro sono state le denuncie di presunto favoreggiamento dell'Old Team alle Brigate Rosse e di coopartecipazione in ad alcuni attentati terroristici.
Finalmente negli anni 2000 la muscia cambia parzialmente, con l'acquisto della totalità del capitale sociale da parte del magnato arabo Dodi Al Fajed. Ricordiamo per cronaca che lo stesso, dopo essere sopravissuto (grazie all elisir di lunga vita fornitogli da Pluto Aldair) all'incidente nel tunnel dell'Alma a Parigi ed essersi conseguentemente trasformato in un filantropo, acquisto' nel 2007 il 40 % del capitale dell ASMiseria, per pura carità.
Posta un commento